top of page

La Biennale italiana Poesia fra le arti (BIPA) è un nuovo ambizioso progetto che aggrega da subito, come Fondatori, importanti realtà di Piacenza, Cremona, Parma e Bologna, mentre altre stanno convergendo sotto varia forma. Così impostata, l’associazione intende organizzare nel corso del 2023 la prima edizione (UN PO DI POESIA), con una serie di appuntamenti di grande impegno nelle aree di riferimento e non solo, impostate sul dialogo fra letteratura, scienza e arte, con un occhio di riguardo al tema ambientale (appunto, simboleggiato il Po) e a uno stretto rapporto con la scuola.

Il programma di UN PO DI POESIA comprenderà eventi nelle sedi principali dell'Associazione e sarà integrato da altri che ciascuna realtà organizzerà sul proprio territorio. come programma OFF, a indicare il collegamento con il ciclo centrale.

Presidente è il novese Mauro Ferrari, Vice Presidente Roberto Chiapparoli, di Tortona, Direttore artistico Massimo Silvotti del Museo della poesia di Piacenza. Oltre ai soci fondatori, in rappresentanza delle prime associazioni letterarie, il progetto può già godere di collaborazioni e sponsorizzazioni con Enti locali, fondazioni, conservatori musicali e accademie di Belle arti, radio e televisioni.

Per ulteriori informazioni:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100087244065315

Massimo_Silvotti_Mauro_Ferrari_Sabrina_De_Canio_Luca_Ariano_Vincenzo_Montuori_Roberto_Chia

Il Direttivo della Biennale
da sx Massimo Silvotti, Mauro Ferrari, Sabrina De Canio, Luca Ariano, Vincenzo Montuori, Roberto Chiapparoli.
(Non presente nella foto Cinzia Demi)

bottom of page