Il 2017, anno dispari fra due edizioni della Biennale, è stato comunque un anno ricchissimo di appuntamenti
Domenica 12 febbraio ore 17,00
Alessandria, Museo della Gambarina, P.zza Gambarina
Concerto del Gruppo dell’Incanto
Domenica 2 aprile ore 15,30
Gavi (AL), Il Forte
All’interno di:
Campo 5: Il Forte nella II Guerra Mondiale
con visite guidate al Forte
Lettura di poeti puntoacapo:
Al mattino:
Valeria Borsa, Riccardo Campion,
Enrico Marià, Camillo Sangiovanni
Al pomeriggio:
Raffaele Floris, Gianfranco Isetta, Aldino Leoni
IN COLLABORAZIONE CON
Gli amici del Forte di Gavi e
La Biennale di poesia di Alessandria
Venerdì 7 aprile ore 15,45
Novi Ligure, Biblioteca Civica, Via Marconi 66
Presentazione del Fiore della poesia italiana
Intervengono
Gianfranco Isetta, Riccardo Olivieri, Francesco Macciò,
Enrico Marià, Luigi Cannone, Beppe Mariano, Marco Maggi
Salotto con Remigio Bertolino e Massimo Morasso
Interventi di Mauro Ferrari ed Emanuele Spano
Lettura di testi scelti a cura degli studenti
del Liceo Amaldi di Novi Ligure
In collaborazione con la Biennale di Poesia di Alessandria
Sabato 6 maggio ore 15,30 ARTICOLO ARTICOLO
Piovera (AL) Castello
Nell’ambito della Biennale di poesia di Alessandria
PASSIONI A CONFRONTO
David Turri, Lorenzo Vespoli,
Roberto Chiapparoli, Marco Bellini, Mauro Ferrari, Aldino Leoni,
Lina Salvi, Antonella Monti, Alfonso Ravazzano,
Enrico Marià, Sergio Gallo, Claudio Braggio e altri
Con un intervento di Elda Lanza
Interventi di Nicolò Calvi di Bergolo e di Annamaria Calvi di Bergolo
Con un ricordo di Giorgio Bárberi Squarotti
Testi letti da Daniela Desana
Sabato 24 giugno ore 15,00
Chiostro del Complesso Monumentale
di Santa Croce di Bosco Marengo (AL)
IL SOLSTIZIO DEI POETI
In collaborazione con la Biennale di Poesia di Alessandria
Concorso estemporaneo di poesia
Luigi Balocchi, Alessandra Paganardi, Vivetta Valacca,
Luciano Monti, Carla Mussi, Giacomo Bellitto, Fabrizio Bregoli,
Elena Cattaneo, Riccardo Campion,
Vincenzo Guarracino, Gianfranco Isetta, Raffaele Floris,
Remigio Bertolino Ivan Fedeli, Gabriele Borgna, Lina Salvi,
Alfonso Ravazzano, Roberto Chiapparoli, Beppe Mariano
Roberto Chiodo: La Biblioteca di poesia di Terzo
Massimo Silvotti: Il piccolo museo della poesia di Piacenza
Sabato 5 agosto ore 18,00
San Sebastiano Curone (AL), Piazza Statuto
All’interno di ARTINFIERA e ARTINBORGO
Incontro con gli Autori
Mauro Ferrari, Aldino Leoni, Roberto Chiapparoli
Domenica 10 settembre ore 16,00
Voghera (PV), Giardino dei poeti, Via F. Cavallotti 16
Lettura a microfono aperto
A seguire, ore 17,00
Presentazione del Fiore della Poesia italiana
A cura di Mauro Ferrari, curatore
Lettura poetica di
Valeria Borsa, Emilia Barbato, Claudio Bianchi, Valeria Borsa,
Raffaele Floris, Maurizio Gramegna, Vanda Guaraglia, Gianfranco Isetta,
Angelo Lumelli, Francesco Macciò, Marco Maggi, Candido Meardi,
Alessandra Paganardi, Giuseppe Porqueddu, Alfonso Ravazzano,
Leila Rossi, Camillo Sangiovanni
Seguirà brindisi
In collaborazione con la Biennale di Poesia di Alessandria
Domenica 17 settembre, ore 15,30
Rivarone (AL),m Via del Poggio 14
PRESENTAZIONE DEGLI ATTI DELLA XVIII BIENNALE
Leggeranno: Alessandra Paganardi, Emilia Barbato, Aldino Leoni,
Lia Tommi (testi di Mariella De Santis), Vanda Guaraglia,
Mario Andrea Morbelli, Salvatore Corvaio, Fulvia Maldini (testi di Monica Baldini),
Cecilia De Angelis, Cristina Saracano (testi di Rosetta Bertini)
Conduce Rosetta Bertini
In collaborazione con la Biennale di poesia di Alessandria
Volpedo (AL)
In collaborazione con l'Associazione Pellizza da Volpedo
all'interno della Biennale artistica dedicata al grande pittore
Incontri con i poeti, interventi critici
Concerto del Gruppo dell’Incanto
LA BIENNALE DI POESIA DI ALESSANDRIA ADERISCE AD
ALESSANDRIA PROVINCIA POETICA
RETE DELLE ASSOCIAZIONI LETTERARIE ALESSANDRINE
La Biennale sta dando vita a una rete informale fra le Associazioni attive sul territorio alessandrino, allo scopo di unire le forze e potenziare i rispettivi progetti, ma anche per crearne di nuovi sfruttando collaborazioni e sinergie. Un primo esempio sarà la creazione di una piccola rassegna di Incontri con l’Autore da tenersi in Alessandria (ma è possibile decentrare alcuni momenti) per cui stiamo valutando la sede e altri dettagli. Saranno incontri informali, destinati agli interessati ma aperti al pubblico, con poeti, scrittori e critici che porteranno la propria esperienza e il proprio lavoro, edito e inedito. Ai rappresentanti delle Associazioni che volessero aderire chiediamo la condivisione sul proprio sito, blog o pagina facebook del link.
PRESIDENTE: Aldino Leoni
DIRETTORE CULTURALE: Mauro Ferrari
COMITATO SCIENTIFICO:
Guido Oldani, Giancarlo Pontiggia